I libri
La grande alluvione del 1970
Camera di Commercio di Genova | 1970
Per ricordare la tragica alluvione del 7 e 8 ottobre 1970 la Camera di Commercio di Genova dedica un numero speciale della sua rivista “Le Compere di San Giorgio” a quel tragico evento. A causa delle fortissime piogge (948 mm d'acqua in 24 ore), i torrenti Bisagno, Fereggiano e Leira esondarono, gravi danni furono provocati anche dalla piena dei torrenti Sturla, Polcevera, Chiaravagna e Cantarena. Genova fu particolarmente colpita, ma danni ci furono anche in altri 20 Comuni. Il bilancio fu di 35 morti, 8 dispersi, 2000 sfollati.
Nella pubblicazione, Rino D'Anna interpreta in alcune tavole il tema del dolore e della sofferenza che segue al terribile evento metereologico.
Tuttobaciccia
Ecig | 1974
Rino D'Anna pubblica per alcuni anni, ogni domenica, una striscia sul “Secolo XIX”: protagonista è un “genovese tipo”, sarcastico e brontolone, Baciccia, che si accompagna con la bisbetica moglie Rusin. Questi personaggi, che animano storie di tutti i giorni spesso vicine anche all'attualità e allo sport, riscossero grande successo sul quotidiano, tanto che vennero raccolte in un libro introdotto dal giornalista Sergio Paglieri.
Il Secolo XIX | 1975
Nel 1975, “Il Secolo XIX” decise di raccogliere in un libro buona parte delle caricature – legate all'attualità politica, economica, dello spettacolo e sportiva locale, nazionale e internazionale – eseguite per il quotidiano da Rino D'Anna. Una galleria di personaggi visti con ironia e il distacco tipico del vignettista-commentatore. L'introduzione del libro è curata da Vittorio Bruno, all'epoca vicedirettore del “XIX”.
Protagonisti in rotativa
Genova TOP
Edizioni Elle | 1976
I “cento genovesi che contano” nel campo della politica, dell'economia, dello spettacolo, della cultura sono raccontati dai testi firmati da Mario Bottaro e Benito Bragone, entrambi giornalisti del “Secolo XIX”. Ogni biografia ironica è accompagnata da una graffiante caricatura del personaggio interpretata dalla matita di Rino D'Anna. L'introduzione del libro è a cura di Fulvio Cerofolini, all'epoca sindaco di Genova.
Figurinai genovesi
Prima cooperativa grafica | 1986
Claudio Bertieri, critico cinematografico e teatrale, giornalista, tra i fondatori dei Saloni dei comics di Bordignera e poi della mostra di Lucca, ha curato una pubblicazione dedicata ai “Figurinai genovesi” completamente dedicata a Rino D'Anna. Il volume raccoglie caricature e vignette a colori e in bianco e nero. I testi introduttivi sono di Bertieri e dello stesso D'Anna.